POC
Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Complementare “Per la Scuola” 2014-2020, POC “Per la Scuola”
Il Programma Operativo Complementare (POC) "Per la Scuola" 2014-2020 è un’iniziativa del Ministero dell’Istruzione e del Merito finanziato dall'Unione Europea per migliorare il sistema scolastico italiano. Nasce per affiancare e rendere più efficaci gli strumenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e del Programma Operativo Nazionale (PON) offrendo finanziamenti per progetti come laboratori innovativi, percorsi di orientamento, attività di supporto al benessere e strumenti per la riduzione del divario digitale.
L’idea di fondo è potenziare le competenze degli studenti, promuovendo l'innovazione digitale e creando ambienti di apprendimento più avanzati.
Gli obiettivi del POC scuola sono :
- Promuovere l’autonomia e il protagonismo degli studenti
- Facilitare scelte consapevoli per il futuro, riducendo errori di indirizzo
- Offrire strumenti pratici e subito adottabili per la progettazione delle attività di orientamento
- Introdurre strategie di contrasto alla dispersione scolastica, incentivando la personalizzazione e la cura del disagio
- Potenziare le competenze chiave e professionali degli studenti
- Investire nell'allestimento di laboratori tecnologici, digitali e STEM per un apprendimento più pratico e avanzato.
I Programmi Operativi Complementari (POC) sono finanziati principalmente da risorse nazionali del Fondo di Rotazione (Legge n. 183/1987), che cofinanziano gli interventi europei. A ciò si aggiungono eventuali risorse comunitarie.
I nostri progetti POC:
- ORIENTAEINAUDI
- LABORATORI PROFESSIONALIZZANTI