![]() |
ITET "L. Einaudi" Bassano del Grappa
via Tommaso D’Aquino. 36061 Bassano del Grappa |
![]() |
___________________________________________________________
_________________________________________________________________
Nella sezione “SEGRETERIA” —-> “MODULISTICA” (menù a sinistra) è presente una sessione dedicata ai moduli dedicati agli studenti. La Sezione verrà via, via arricchita dalla modulistica di interesse per gli studenti. Gruppo Qualità
Come già anticipato, il Ministero della Salute con provvedimento del 13 marzo, colloca il Veneto in Zona rossa a far data dal 15 marzo p.v. e per un periodo minimo di quindici giorni, sulla base dei dati dell’ultimo Report settimanale dell’Istituto Superiore di Sanità, che esprime una classificazione complessiva di rischio “Alta” per la nostra »
La scuola e il giorno del ricordo Iniziativa promossa dalla Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione secondo quanto previsto all’articolo 1 della Legge 92 del 30 marzo 2004, che ha istitutito il 10 febbraio come “Giorno del ricordo”. ___________________________________________________________ ___________________________________________________________
Pago In Rete per tutti i pagamenti delle famiglie verso l’Istituto Obbligo per le Pubbliche Amministrazioni
Classi con variazioni delle aule: 1N – 2P – 2Q – 3D – 3Q – 4C – 5C – 5D – 5R
Da il Giornale di Vicenza del 27 gennaio 2021: https://video.larena.it/video-server/media/video/198069.mp4 “Da Auschwitz all’altopiano di Asiago: i protagonisti di questa storia sono Katia Bleier, Mario Rigoni Stern e Bepi De Marzi. «Nokinà» è una ninna nanna scritta da uno dei più celebrati compositori di brani per coro, De Marzi, che tradusse in musica la testimonianza di Katia »
AVVISO IMPORTANTE Il 7 gennaio non si rientra a scuola in presenza. Le lezioni continueranno in modalità a distanza fino al 31 gennaio, con l’orario di dicembre, senza variazioni. L’orario è sempre consultabile qui http://www.einaudibassano.edu.it/nuovo-orario-in-vigore-dal-lunedi-30-novembre-2020/ Speriamo che la situazione possa risolversi al più presto. Un caro saluto e un augurio di buon anno a tutti voi. »
E’ pubblicato nell’apposita sezione del sito l’elenco degli Istituti ammessi alla finale del premio Scuola Digitale 2021
M’illumino di Meno è la Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita. L’invito di M’illumino di Meno 2021 è raccontare i piccoli e grandi Salti di Specie nelle nostre vite. Quelli già fatti e quelli in programma: dalla mobilità all’abitare, dall’alimentazione all’economia circolare.
21 marzo Giornata Mondiale della Poesia 25 marzo Celebrazioni Dantesche PONTI DI VERSI Settimana della poesia EINAUDI 2021 GRAZIE: una parolina molto semplice, ma mai scontata. Quando riusciamo a dire “grazie”, è perché siamo riusciti a vedere il tempo che qualcuno ci ha dedicato, le scelte che le persone che amiamo hanno preso anche per il »
Come già anticipato, il Ministero della Salute con provvedimento del 13 marzo, colloca il Veneto in Zona rossa a far data dal 15 marzo p.v. e per un periodo minimo di quindici giorni, sulla base dei dati dell’ultimo Report settimanale dell’Istituto Superiore di Sanità, che esprime una classificazione complessiva di rischio “Alta” per la nostra »
La scuola e il giorno del ricordo Iniziativa promossa dalla Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione secondo quanto previsto all’articolo 1 della Legge 92 del 30 marzo 2004, che ha istitutito il 10 febbraio come “Giorno del ricordo”. ___________________________________________________________ ___________________________________________________________
Pago In Rete per tutti i pagamenti delle famiglie verso l’Istituto Obbligo per le Pubbliche Amministrazioni
Da il Giornale di Vicenza del 27 gennaio 2021: https://video.larena.it/video-server/media/video/198069.mp4 “Da Auschwitz all’altopiano di Asiago: i protagonisti di questa storia sono Katia Bleier, Mario Rigoni Stern e Bepi De Marzi. «Nokinà» è una ninna nanna scritta da uno dei più celebrati compositori di brani per coro, De Marzi, che tradusse in musica la testimonianza di Katia »